In data 15 Gennaio c.a. si è svolto un incontro tra una delegazione del SIAP guidata dal Coordinatore Nazionale del Settore marittimo Ivano Antelmi e il Direttore del C.N.E.S. Dr. Santi Allegra (...)
Risultato centrato, dopo la vertenza della Segreteria Nazionale; la Direzione Centrale per la Polizia Stradale, ferroviaria, delle Comunicazioni e per i Reparti Speciali della Polizia di Stato ha confermato che l'emolumento dell'indennità di ordine pubblico fuori sede per la Squadra Nautica deve essere corrisposto in caso di servizio prestato in un comune diverso dall'ordinaria sede di servizio, in ottemperanza ad apposita ordinanza del Questore.
Dopo la richiesta della Segreteria Nazionale SIAP del 2 maggio u.s. per un esame congiunto sulle bozze di decreto relative a Reparti Mobili, Squadre Tiratori Scelti, Sommozzatori e Servizi Ippomontati e Cinofili, il Dipartimento della P.S. ha convocato una serie di riunioni, a partire dal 6 Giugno p.v. (...)
Il giorno 3 aprile u.s. alle ore 10.30 presso i Reparti Speciali il si è svolto un incontro tra il responsabile del Coordinamento Nazionale Personale Settore Nautico ed il Direttore dei Reparti Speciali, dr. Montana. (...)
La Direzione Centrale per le Risorse Umane ha inviato l'emananda circolare avente ad oggetto "Personale sommozzatore della Polizia di Stato. Brevetto militare di Operatore subacqueo del servizio abilitato ai lavori in carena O.S.S.A.L.C. Indennità di cui all'art. 9, comma 2, della legge 23 marzo 1983, n. 78".
Roma, 4 luglio 2011 - Il Manifesto Programmatico - Il Coordinamento è uno strumento organizzativo del Sindacato, attraverso il quale il S.I.A.P. intende valorizzare le proposte e le richieste dei Poliziotti in servizio alla Specialità, offrendo una specifica tutela e mirata azione sindacale, considerate le esclusive peculiarità di alcune problematiche che il personale dello specifico settore vive, per la mission loro affidata.